Pedalare nella natura, nel cuore dell’inverno, in quel piccolo angolo di Islanda…Campo Imperatore (VIDEO)

Omar Di Felice, ciclista romano, e atleta che ci ha ormai abituati a grandissime imprese soprattutto nei periodi invernali, due giorni fa ha pedalato per le strade di Campo Imperatore in mezzo al ghiaccio e alla neve.

Non è di certo una novità, questa, per il ciclista, infatti nel suo albo d’oro figurano la Parigi-Roma (1600 km no-stop in 72 ore), una solitaria da Helsinki a Capo Nord in 8 tappe attraversando il circolo polare artico, il periplo dell’Islanda (1400 km in 5 tappe) e la scalata di tutte le più famose montagne del Giro d’Italia del Tour de France e de la Vuelta.

La scorsa fase di maltempo ha portato delle temperature rigide e delle nevicate, forti raffiche di vento, che  hanno accompagnato l’ascesa del ciclista verso la vetta.

Tramite un post su Facebook, Omar, spiega le sue sensazioni in quei momenti in cui la neve e il vento ti ghiacciano il viso, le mani e le gambe. La voglia di allenarsi, nel suo habitat preferito – Campo Imperatore – ottima palestra per preparare le sue prossime imprese.

Chi pensa che io “non senta il freddo” in realtà si sbaglia. Con l’allenamento ho imparato alcuni trucchi ma la base e’ una sola e si chiama “amore”.

Perché anche io “impreco” per il freddo, ho le mani ed i piedi che a volte sembra stiano per cadermi dal dolore, l’aria ti congela i polmoni e l’equilibrio instabile fa si che tu debba impegnarti il doppio, spingendo su ghiaccio e neve la bici con tutto ciò che hai dentro di te.

Ma ecco cosa significa pedalare nella natura, nel cuore dell’inverno: questa non è un’impresa ne un’avventura e’ solo una normale giornata di allenamento nella mia tana preferita, in quel piccolo angolo di Islanda a portata di mano..

A due passi da casa, eccola qui. Alzate il volume e lasciate sia l’inverno a parlare