Proseguono gli avvistamenti degli orsi in città: avvicinandosi il periodo del letargo i mammiferi in questa finestra temporale dell’anno sono alla ricerca di cibo per prepararsi alla stagione invernale ed in Appennino non è inusuale incontrarli nei centri abitati.
Proprio la notte di Halloween nel comune di Pescosolido una coppia ha dovuto affrontare un orso bruno marsicano che si è “affacciato” sul terrazzo della propria abitazione. L’uomo alla vista dell’animale si è lanciato dal balcone, mentre la donna dopo essersi trovata a tu per tu, ha schivato una zampata dell’orso. La coppia era uscita insospettandosi dei rumori che provenivano dall’esterno dell’abitazione pensando che si trattasse di qualche malintenzionato.
Annalisa Castagna, ha raccontato (tramite il gruppo “Sei di Pescosolido se”) che suo marito ha riportato svariati dolori per la caduta e diverse escoriazioni sul lato destro del corpo. A seguito dell’incidente l’orso spaventato è scappato via da dove è venuto: immediato è stato l’intervento dei carabinieri da Casalvieri.
Non è da escludersi un ritorno dell’orso marsicano nella zona di Pescosolido in questi giorni; è proprio di qualche giorno fa la notizia della visita di un orso bruno in Valle di Comino sempre in Ciociaria. A tal proposito la donna ha invitato a fare attenzione specie nelle ore notturne e ha esortato le forze dell’ordine a rimandare il mammifero verso il suo habitat naturale per evitare ulteriori disagi o peggio ancora che qualcuno possa fargli del male.
Proprio per questo, ricordiamo le linee guida del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise che indicano cosa NON fare in caso di incontro ravvicinato con un orso.