Parco del Pollino: sistemata e ridisegnata la segnaletica del Sentiero Italia

Un’ottima notizia arriva direttamente dal Parco del Pollino, sull’Appennino meridionale; un gruppo di volontari ha infatti sistemato e ridisegnato tutta la segnaletica del Sentiero Italia, in tutte e cinque le tappe che attaversano il territorio del Parco intero.

Il lavoro, che non si è rivelato affatto facile, è stato lungo e faticoso ed è durato per tutta l’Estate. Alla fine dei conti sono stati percorsi ben 105 km di sentieri, nel tratto che va dal Colle Gaudolino fino al Passo dello Scalone. I sentieri sono ora stati sistemati e segnalati da caratteristici segni bianco-rossi.

Pollino

E non solo, perché oltre al Sentiero Italia ci sono stati dei miglioramenti anche in alcune delle vette più importanti del Parco, come ad esempio il Cozzo Pellegrino, che con la sua imponenza sfiora davvero di pochissimo i 2000 metri. Sarà quindi ora possibile camminare attraverso antichi paesi e santuari, attraversando boschi e ambienti tipici dell’Appennino, con panorami davvero mozzafiato che permettono addirittura di scorgere il mare che bagna la costa.