Palena è entrata ufficialmente a fare parte della lista dei borghi più belli in Italia. Un grande successo per la regione Abruzzo che continua a vedere i suoi borghi premiati e riconosciuti a livello nazionale.
PALENA E’ UFFICIALMENTE ENTRATA A FARE PARTE DEI BORGHI PIU’ BELLI IN ITALIA
Una grandissima soddisfazione per tutti gli abitanti di Palena, sia per quelli che ancora oggi continuano a vivere nel borgo che attualmente conta 1300 abitanti, che per quelli che invece hanno deciso di emigrare.
Un lungo processo che è cominciato nel 2017 e che oggi vede il riconoscimento di essere finalmente riuscita ad entrare a fare parte della Associazione dei Borghi più Belli in Italia. Una associazione che in ogni modo promuove i piccoli centri abitati, quelli che contano a causa dello spopolamento pochi abitanti e che nel passato hanno avuto una grande storia di artigianato e piccole attività.
Il borgo di Palena lo conosciamo inoltre per la stazione che vede in se una delle attrattività turistiche principali della zona, ovvero parliamo della Transiberiana d’Italia che ogni anno presenta decine e decine di treni e che accompagna migliaia di passeggeri.
Proprio la stazione di Palena, della quale molte volte abbiamo visto delle meravigliose immagini anche sotto delle intense nevicate, è una delle più importanti di questa rete ferroviaria volta a valorizzare la bellezza dei borghi.

Palena ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, è infatti entrata a fare parte della lista dei Borghi più belli in Italia. La foto di GIOVANNI CASACCHIA
Chiunque raggiunge il borgo rimane ammaliato dalla sua bellezza e dallo spettacolo prorompente e paesaggistico offerto da una delle montagne più belle di tutto l’appennino. Parliamo della Majella.
All’apprensione della notizia, queste sono state le parole dell’amministrazione:
Con immenso piacere e grande soddisfazione, dopo un lavoro iniziato nel 2017, oggi abbiamo finalmente ricevuto la comunicazione telefonica che ci annuncia l’entrata di Palena tra ‘I Borghi più Belli d’Italia’”.
Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Palena per l’ingresso nell’associazione nata nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’Anci allo scopo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte, cultura e paesaggi presente nei piccoli centri italiani.
Ne fanno parte oltre 350 Borghi selezionati e certificati che sono l’espressione della bellezza e del fascino di cui l’Italia è leader nel mondo.
Essere tra ‘I Borghi più belli d’Italia’, cioè in un’associazione che promuove soprattutto i piccoli centri italiani con ‘spiccato interesse storico e artistico’ è un traguardo notevole per Palena che, pur avendo già tanto ‘di suo’, sarà inserita in una vetrina importante e avrà grande collaborazione per il mantenimento del proprio inestimabile patrimonio.
Questo grande obiettivo è stato raggiunto grazie al lavoro di tanti. Ringraziamo in primis il presidente dell’associazione Fiorello Primi, il direttivo, il certificatore Antonio Luna, il presidente regionale Antonio Di Marco con il quale siamo stati in contatto in tutti questi anni e tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere questa ambita meta
Una notizia che come specificato ad inizio articolo, è stata accolta molto felicemente non soltanto dagli abitanti di Palena ma anche dagli amanti dell’Abruzzo e delle nostre montagne appenniniche.
Comments (No)