Ovindoli, finalmente la neve nella notte

Ovindoli, nella notte finalmente è tornata un pò di neve ad imbiancare le nostre montagne a secco di precipitazioni da molte settimane.

OVINDOLI, E’ TORNATA A CADERE LA NEVE

La neve è tornata ad ammantare le nostre montagne appenniniche nella notte, grazie ad un peggioramento fugace delle condizioni meteorologiche che ha causato delle nevicate prima a partire dai 1600 metri di quota e poi in calo fin verso i 1300.

Ovindoli, finalmente è tornata la neve

Ovindoli, finalmente è tornata la neve

La stagione quest’anno è partita con un dicembre molto attivo sotto il punto di vista precipitativo, tanto che gli impianti dell’Appennino hanno potuto usufruire di neve vera fin dai primi giorni di dicembre.

Successivamente le temperature a causa dello scirocco si sono innalzate sotto Natale, andando a fondere parzialmente il manto nevoso presente al suolo e mandando in crisi la stagione dal momento che non è quasi mai stato possibile sparare neve artificiale.

Una stagione al momento salvata dalla grande voglia da parte dei turisti, dopo due anni di chiusure per covid, di andare in montagna e in generale a godersi una giornata sulle piste di sci nonostante la poca neve presente da gennaio.

Proprio da gennaio le precipitazioni sono mancate sotto ogni punto di vista, tanto che a dominare lo scenario meteo è stata l’alta pressione spesso anche troppo incisiva con punte di temperature oltre i 2000 metri di quota superiori ai +10°C.

Tra metà gennaio e gli inizi di febbraio c’è stata qualche veloce sortita da parte delle perturbazioni, che hanno però causato sempre delle nevicate piuttosto deboli ma che hanno consentito agli impianti di innevamento artificiale di poter alimentare il manto nevoso al suolo.

QUANTA NEVE E’ CADUTA NELLA NOTTE?

Nella notte le precipitazioni nevose sono state deboli o al più moderate un pò in tutti i settori dell’Appennino, ad esempio tra Ovindoli e Campo Felice sono caduti al suolo oltre i 1500 metri tra i 5 e i 10 centimetri di neve fresca.

La giornata odierna continuerà a mantenersi a tratti instabile sul nostro Appennino, con la possibilità di qualche fugace nevicata su quello Abruzzese e Molisano, ma con gli accumuli al suolo che risulteranno quasi innocui.

NUOVO PEGGIORAMENTO IN ARRIVO

Tra la giornata di San Valentino e quella di martedì 15 febbraio, un nuovo peggioramento interesserà la nostra Penisola, e questa volta le precipitazioni potrebbero risultare lievemente più consistente delle ultime riportando delle nevicate moderate sulle nostre vette.

Le temperature si manterranno tuttavia invernali, consentendo alla neve di poter raggiungere in modo diffuso anche i 1200/1300 metri di quota.

Da domani il maltempo interesserà la Toscana e in generale le regioni tirreniche, con piogge che via via si impossesseranno di tutto il centro Italia entro la prima mattinata di martedì.

Tornerà la neve anche sull’Appennino Laziale e sul Monte Terminillo, in questa stagione un pò come tutte le montagne della nostra penisola a secco di neve.

Successivamente a questo peggioramento del tempo avremo con probabilità un miglioramento delle condizioni generali, con il ritorno dell’alta pressione sulla nostra Penisola.

Questo significa che la stagione sciistica invernale, molto dipenderà dagli accumuli nivometrici che si verificheranno al suolo nei prossimi giorni in vista di un’alta pressione che per circa 10 giorno o più non consentirà ad altre perturbazioni di giungere sull’Italia.

Intanto Ovindoli con la neve di questa notte e quella prevista nei prossimi giorni torna momentaneamente a sorridere.