Educazione ambientale: orso Marsicano incontra il Panda

Tra le principali finalità dei Parchi, l’educazione ambientale è senza dubbio una delle più importanti. Ogni anno, oltre alle attività svolte presso i nostri centri visita dal personale del Parco e quelle estive svolte da personale incaricato, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise finanzia e organizza lo svolgimento di attività didattiche di educazione ambientale nelle scuole dei tre versanti regionali del Parco.
Orso marsicano e panda

Partendo dalle linee guida, gli Operatori incaricati dal Parco, in accordo con le scuole beneficiarie, hanno sviluppato due programmi diversi e tra questi:

• “L’Orso Marsicano incontra il Panda” grazie al quale si è indagato le caratteristiche principali dell’Orso Bruno Marsicano, simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e del Panda, simbolo della Cina, cercando affinità e differenze nella biologia, nell’alimentazione, negli habitat, nei comportamenti e abitudini tra le due specie.

Le attività laboratoriali, svolte per la maggior parte con modalità “a distanza” hanno coinvolto 790 alunni in totale.

Uno degli obiettivi dei programmi didattici del CEA del Parco è quello di stimolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza al proprio territorio attraverso la conoscenza e l’apprezzamento delle peculiarità naturalistiche, storiche e culturali di cui è ricco questo Parco. Caratteristiche ed elementi che sono chiaramente emersi dal modo originale e creativo con cui i ragazzi hanno presentato a fine anno gli elaborati finali!

Il Parco ringrazia i Dirigenti scolastici e gli insegnanti per la loro disponibilità e la loro collaborazione e tutti gli studenti, i cittadini di domani, per aver ascoltato le infinite storie della Natura. La nostra gratitudine, poi, va a tutti gli operatori qualificati che hanno svolto in concreto queste importanti attività didattiche e laboratoriali: grazie a Maura Giallatini, Sandra Cedrone, Elisa Cedrone e Paolo Cellupica per la Soc. Coop. Camosciara, a Paolo Iannicca e Paola Grassi per Ecotur snc e ad Antonella Ciarletta, Sophie Colantoni.

Il vero valore aggiunto di un territorio sta nella capacità e nella volontà dei suoi attori nel saper collaborare in maniera sinergica e costante, camminando insieme verso uno sviluppo realmente sostenibile!
Orso marsicano e panda