Orso marsicano in una abitazione, sono mesi che due plantigradi si recano regolarmente a Lecce Nei Marsi dove sono stati filmati in diverse occasioni.
ORSO MARSICANO IN UNA ABITAZIONE, IL VIDEO SCHIZZA NEL WEB E IN MOLTI CHIEDONO L’INTERVENTO DEL PARCO
Il video è stato girato qualche sera fa a Lecce Nei Marsi e un esemplare di Orso Bruno è stato immortalato uscire dal balcone di una abitazione. Il video è immediatamente divenuto virale nel web, ma ha anche fatto scattare alcune polemiche viste le ultime vicende e gli episodi di bracconaggio che regolarmente negli ultimi anni hanno visto vittime gli orsi.
I cittadini del piccolo borgo montano rimarcano il fatto di essere assolutamente affezionati all’animale, ma allo stesso tempo si rendono conto che la situazione sta diventando anomala.
E se il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ritiene che i plantigradi non si recano nei borghi per assenza di cibi, ci sono numerosi esperti del settore che continuano ad affermare il contrario. Secondo alcuni, tra questi lo zoologo Paolo Forconi, gli animali continuerebbero a scendere nei paesi per la ricerca di cibo vista l’assenza di frutta in montagna.
Spiegazioni che tuttavia interessano marginalmente a chi tutti i giorni vive queste località, e che teme gli orsi possano essere nuovamente vittime di bracconaggio nel caso nessuno intervenisse riportare alla normalità una situazione che sta sfuggendo di mano.
Ricordiamo che Lecce Nei Marsi è a pochi chilometri da San Benedetto dei Marsi, località dove è stata uccisa da un uomo l’orsa Amarena.
ORSO TRASCINA VIA UN CASSONETTO DELL’IMMONDIZIA
Questo di seguito è l’episodio poco fa annunciato, dove si vede un’orsa, probabilmente Petra, intenta a rubare un cassonetto dell’immondizia e trascinarlo tra le risate delle persone tra le strade del borgo.
ORSI NEI PAESI E IL RISCHIO BRACCONAGGIO
Negli ultimi mesi gli episodi e le presenze del marsicano all’interno dei paesi di bassa montagna, in alcuni casi di collina, sono praticamente raddoppiate, e se prima i plantigradi si vedevano saltuariamente ora gli episodi stanno divenendo sempre più frequenti.
Vedere uscire l’orso dal suo Habitat naturale, la montagna, significa esporlo potenzialmente a degli episodi di possibile bracconaggio.
Ricordiamo che nell’area della marsica qualche anno fa si aggirava anche l’orso Mario, divenuto famoso per le sue sortite in paese, improvvisamente scomparso dal 2019. Si pensa sia stato bracconato.
Sono gli stessi abitanti della zona sopra citata a richiedere l’intervento del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e degli enti governativi per tutelare questa specie di animale che non deve assolutamente essere esposta a possibili episodi di bracconaggio.
La maggior parte degli abitanti e delle persone che abitano questi territori sono favorevoli alla presenza dei plantigradi, ma non tutti sono disposti ad accettare gli orsi all’interno della propria abitazione o dei propri ovili.
Per questo motivo tali episodi possono divenire problematici, soprattutto se dopo ripetute avventure da parte dell’ orso marsicano nei borghi, gli enti preposti non intervengono in modo immediato per istruire popolazione e controllare i movimenti dei plantigradi.
A Lecce nei Marsi è richiesto un intervento urgente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Comments (No)