Orso marsicano in pieno centro a Celano filmato e braccato da un auto

Orso marsicano a Celano.
Se avvistate un orso NON INSEGUITELO. Inseguire un orso è un reato…inoltre, è un comportamento che mette in pericolo l’orso e voi stessi“.
Recitava così un post sui social del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise circa l’inseguimento di un orso marsicano da parte di un’automobilista.
Orso a Celano inseguito da un un’automobilista

Probabilmente non è chiaro alla maggior parte della gente che inseguire un orso per fotografarlo e/o filmarlo, oltre a costituire un reato, è pericoloso per l’incolumità dell’animale stesso.

Purtroppo ieri sera è accaduto in pieno centro a Celano(AQ) dove un orso marsicano, probabilmente ‘sceso’ in paese per cercare del cibo e successivamente smarritosi, è stato avvistato ed inseguito in auto dall’autore dei video che vi mostriamo.


Il richiamo del PNALM contro l’eccessiva curiosità

Siamo così convinti che i nostri comportamenti siano innocui che a forza di rincorrere orsi con la macchina e a piedi, per fotografarli e postarli, non ci rendiamo assolutamente conto dei danni che possiamo procurare”, si legge nel comunicato di richiamo divulgato dal PNALM su Facebook lo scorso 26 agosto.

Lo abbiamo scritto e ripetuto in centinaia di post:godersi un avvistamento da lontano è una grande fortuna, inseguire a piedi o in macchina è estremamente dannoso. Postare immediatamente un video di orso in paese, significa richiamare tanta folla sul posto in mezzo alla quale c’è sempre la possibilità che qualcuno non si comporti nel modo giusto e ostacoli il normale comportamento dell’orso”.

Un post polemico contro il vizio del dito rapido sullo smartphone, per una necessità dilagante di condividere prima ancora che vivere gli istanti.“Oggi il nostro quotidiano è scandito da momenti in cui dobbiamo fotografare tutto quello che ci succede e postarlo, per farlo vedere agli altri, conoscenti e amici e per essere gratificati dagli eventuali like. Non riusciamo più a vivere senza condividere le cose, dalle più banali a quelle più serie ed importanti. Si potrebbe dire che è gratificante condividere”.

Quando si tratta di animali selvatici, l’orso per l’esattezza, importante patrimonio di tutta l’umanità, per il quale il Parco sta facendo tutto il possibile per strapparlo all’estinzione, dovremmo pensare a tutti i possibili risvolti delle nostre azioni, anche se motivate da curiosità ed entusiasmo. L’orso non deve diventare un oggetto del nostro irrefrenabile desiderio di “possedere”, piuttosto diventiamo consapevoli dell’importanza di conoscerlo e quindi di rispettarlo. Cambiamo approccio e dimostriamo di saper convivere con gli orsi”.