Orso a Pescina, fair play degli automobilisti per far attraversare Amarena e i suoi cuccioli (VIDEO)

Orso a Pescina, l’orsa Amarena ed i suoi cuccioli sono tornati a far parlare di loro dopo essere rimasti lontani dagli obiettivi per circa un mese.

PESCINA, L’ORSA AMARENA ED I SUOI CUCCIOLI ATTRAVERSANO LA STRADA GRAZIE AL FAIR PLAY DEGLI AUTOMOBILISTI

L’orsa più famosa in Italia è tornata a farsi vedere in grandissima forma e in compagnia dei suoi due cuccioli. L’evento si è verificato ieri nei pressi di Pescina, borgo nel cuore del Parco Regionale del Sirente Velino.

Il video è divenuto immediatamente virale nel web, risultando anche piuttosto particolare in quanto i passanti per alcuni minuti hanno fermato il transito delle automobili per permettere al plantigrado e ai suoi cuccioli di attraversare la strada senza correre alcun pericolo.

La clip mostra chiaramente quanto da noi descritto, con il plantigrado fermo in mezzo alla carreggiata in attesa dei propri piccoli e davanti alla curiosità degli automobilisti che capendo il momento hanno fermato il traffico, per permettere all’orsa di non correre alcun rischio e di allontanarsi con i propri tempi.

Sempre sulla fine del video, si notano i cuccioli salire insieme alla mamma sul ciglio della strada e guardare incuriositi tutto intorno quel che stava accadendo.

SINDACO DI PESCINA, MIRKO ZAURI: “CERCHIAMO DI PORTARE RISPETTO”

La notizia è rimbombata immediatamente nei social, tanto che il Sindaco, Mirko Zauri, appena appresa la notizia si è messo in moto insieme ai guardiaparco e ai Carabinieri Forestali per monitorare la situazione e cercare di tutelare l’animale il più possibile.

L’invito allora da parte del primo cittadino ai paesani e ai turisti, soprattutto, di portare rispetto all’animale in compagnia dei piccoli.

Cerchiamo di portare rispetto nel caso possa essere incontrata ma soprattutto evitiamo di andare all’inseguimento o alla ricerca. Carabinieri Forestale e Guardia Parco sono a lavoro per evitare problemi di attraversamenti stradali improvvisi.Si confida nel buon senso di tutti”.

Ricordiamo che l’orsa nei mesi scorsi è stata oggetto di inseguimenti fotografici, da parte di curiosi provenienti da tutta Italia e non solo per immortalare le gesta del plantigrado più famoso in Italia e dei suoi cuccioli.

Orso a Pescina, Amarena e i suoi cuccioli tra il fair play degli automobilisti

Orso a Pescina, Amarena e i suoi cuccioli tra il fair play degli automobilisti. FOTO GIANPIERO CUTOLO

Amarena si sarebbe spostata di circa 18 Km da Villalago, e questo probabilmente è accaduto per una assenza di cibo che in questo periodo sta favorendo lo spostamento dei plantigradi verso i borghi.

Probabilmente l’assenza di prugne e altro genere di frutta, che interessa all’orso, sono scarsi per via delle particolari condizioni meteo climatiche che hanno condizionato soprattutto i mesi di giugno e di luglio. Il freddo eccessivo nel primo mese dell’estate e poi il caldo eccezionale e massivo del mese di luglio.

Secondo alcuni esperti, inoltre, le inadeguate misure di raccolta dell’immondizia e le poche piantagioni presenti in montagna, attirano l’orso nei paesi e rischiano di educarli ad una confidenza con l’essere umano che può risultare oltre che dannosa anche pericolosa.

Né è testimonianza non solo Juan Carrito, ma anche la situazione che da mesi sta vivendo Lecce Nei Marsi con due plantigradi quasi ogni sera regolarmente attratti dai cassonetti dell’immondizia e dal cibo umano.

In questi frangenti non sono mancati neppure attacchi a pecore o ovili.

Intanto l’ Orso a Pescina ha messo in allarme le autorità, che già dalle scorse ore stanno monitorando i movimenti del plantigrado e limitando le aree di suo interesse.

Comments (No)

Leave a Reply