Chi è solito frequentare le zone di montagna avrà spesso avuto modo di fare incontri ravvicinati con i bellissimi lupi che in egual misura popolano sia le Alpi sia la dorsale appenninica, con un numero via via crescente nel corso degli ultimi anni (anche grazie ad azioni di ripopolamento). I meno “fortunati”, invece, si accontentano di osservare qualche traccia lasciata da questo bellissimo esemplare, come ad esempio una grossa orma sulla neve. In presenza del manto nevoso al suolo, infatti, è molto più semplice trovare delle tracce, in quanto il terreno innevato rivela ogni passaggio e ogni segnale, anche quello che all’apparenza sembra impossibile da individuare. In particolar modo la neve è un aiuto importante soprattutto per la ricerca del lupo, perché grazie al manto nevoso è possibile scoprire qualche segreto in più riguardo a questo carnivoro così misterioso, nonché stimare con buone approssimazioni quelli che sono i luoghi maggiormente frequentati.
Tuttavia è bene sapere che come per qualsiasi altra traccia anche quelle sulla neve bisogna saperle riconoscere; non è infatti detto che quella che all’apparenza sempra un’orma di lupo possa invece appartentere ad un normale cane delle stesse dimensioni, anche se da questo punto di vista si può capire qualcosa di più in merito osservando anche l’andatura, la distanza del passo e altri segni nelle vicinanze. L’andatura di un lupo, infatti, si può riconoscere con un certo grado di facilità se quest’ultima forma una linea retta per diversi metri; le impronte devono invece essere larghe almeno 8 cm e lunghe 10 cm, seppur va detto che un lupo adulto può lasciare orme anche di 12 cm di lunghezza e di 10 cm di larghezza. Con la neve invece tutto diventa più semplice, o relativamente semplice; in presenza di neve compatta e non molto spessa, è più facile infatti osservare le misura dell’orma e l’andatura dell’animale, tendendo tuttavia sempre a mente la morfologia del terreno. Discorso diverso invece se il manto nevoso si presenta più alto e deformato, questo rende le tracce assai meno definite e facilmente confondibili con quelle degli ungulati.