Come annunciato nei precedenti editoriali l’anticiclone nord-africano comincia a fare sul serio, ed ecco che oggi sulla dorsale adriatica arrivano le prime temperature capaci di sfiorare i +40°C.
Da evidenziare che, con molta probabilità, ci troviamo davanti ad un’ondata di caldo dalle caratteristiche eccezionali per valori di temperatura che verranno raggiunti, persistenza e durata.
Riportiamo ora alcuni dei valori registrati tra questa mattina e l’ora di pranzo:
Pievepelago in provincia di Modena, 781 m.s.l.m, +34.4°C
Fellicarolo, Fanano (MO), +33.0°C
In Abruzzo, il record di temperature più alte registrate è detenuto quest’oggi dalla città di l’Aquila. In particolare a l’Aquila Ovest è stato registrato un valore massimo di +38.9°C.
Tagliacozzo, 730 m.s.l.m, +37.1°C
Rocca di Mezzo, 1280 m.s.l.m, +31.4°C
Rifugio Franchetti, 2433 m.s.l.m, +19.1°C
Dati a cura della Rete meteorologica Aquilana AQ Caput Frigoris.
In Molise da segnalare i +27.3°C di Campitello Matese (Meteo Isernia e Molise) , mentre in Calabria (Dati meteo in Calabria) a Camptenese, 1400 m.s.l.m , +29.5°C. Da segnalare anche i +36.2°C di Carolei a 622 m.s.l.m.
Nelle prossime ore, le temperature tenderanno ad aumentare nei valori massimi raggiungendo il massimo del loro apice tra la giornata di mercoledì e quella di domenica.