Nucleo freddo attivo al Sud, neve su Sila e Aspromonte

Nucleo freddo al Sud, neve su Sila e Aspromonte

Neve in atto su molte zone dell’Appennino meridionale in seguito al passaggio del nucleo d’aria fredda che ieri ha attraversato le regioni centrali. In questa tarda mattinata il vortice di bassa pressione centrato sul basso Adriatico, nelle scorse 24 ore, sta traslando ulteriormente verso i Balcani e allo stesso tempo continua la fase di indebolimento. Ragion per cui, mentre sulle regioni centrali adriatiche il tempo sta progressivamente migliorando (con solo della residua variabilità), all’estremo Meridione insistono nubi e precipitazioni diffuse, nevose oltre i 1200-1300 metri.

neve

L’instabilità si sta concentrando maggiormente tra la Sicilia e la Calabria, ove sono presenti dei nuclei temporaleschi in spostamento verso sud. In queste zone, oltre alla pioggia, segnaliamo anche delle nevicate diffuse sui rilievi oltre i 1200-1300 metri, con le precipitazioni che in taluni casi si presentano anche piuttosto intense. Attraverso le webcam in allegato (fonte MeteoinCalabria) possiamo apprezzare le nevicate in atto sulla Sila e su Gambarie d’Aspromonte, ove i fenomeni per lunghi tratti si sono presentati anche forti. L’accumulo è effimero, in quanto trattasi di rovesci isolati, ma comunque è pur sempre un’imbiancata che dà quel tocco d’inverno in più che spesso, in questa stagione, è mancato anche in queste zone.

neve