Bellissimo tramonto sull’Etna con una nube lenticolare
Le bellissime immagini in allegato ci mostrano l’Etna (la montagna più alta della Sicilia) al tramonto sovrastato da una bellissima nube lenticolare. Un paesaggio davvero suggestivo ed affascinante, caratterizzato da un mix di colori davvero esplosivo.
Le nubi lenticolari, che non si osservano tutti i giorni (ma non sono comunque rare da osservare), sono un tipo di nuvole stazionarie caratterizzate da una forma a lente (da cui ne prendono, di fatto, il nominativo). Si formano perpendicolarmente alla direzione del vento in troposfera e nella maggior parte dei casi non portano a precipitazioni.
Il processo di formazione di queste nuvole è alquanto semplice; non appena il flusso di correnti incontra dinanzi a se un ostacolo (come le montagne, per l’appunto) vanno a generarsi delle ondulazioni piuttosto accentuate soprattutto sul versante sottovento della struttura; in questo modo vanno quindi a formarsi delle ondulazioni stazionarie.
E’ molto frequente che le nubi lenticolari possano stazionare nella stessa zona anche per diverse ore, a patto che le correnti che l’hanno generata non cessino e continuino ad alimentarle. Davvero delle immagini molto belle quelle dell’Etna al tramonto, che rendono il fenomeno ancor più suggestivo anche in presenza della neve.
Foto di Marisa Liotta e Antonio Cali