Notte di inversione termica in Appennino, -4.2°C Piani di Pezza ma caldo in quota

Ancora una notte di inversione termica in Appennino che ha portato nella notte a registrare nelle piane delle temperature negative di tutto rispetto. Si sa tuttavia che soprattutto in Abruzzo, ma anche in Umbria e nel Lazio, ci sono delle piane soggette ad una fortissima inversione termica.

La loro origine molto spesso è di tipo carsico, glaciale, alluvionale, e la loro caratteristica non è altro che quella di essere chiuse in tutte le direzioni ed avere quindi una grandissima capacità di trattenere il freddo.

Nella notte ad esempio ai Piani di Pezza, Rocca di Mezzo, AQ, sono stati registrati -4.2°C, così come a Campo Felice (piana) il valore messo in risalto dalla stazione meteorologica di AQ Caput Frigoris è di -3.8°CF, mentre Rocca di Mezzo -1.2°C.

Piani di pezza

Piani di pezza

Osservando bene tutti i dati ci rendiamo conto di come ad esempio salendo di quota e andando in libera atmosfera invece le temperature siano piuttosto elevate. Basta osservare i dati del Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia 2433 m.s.l.m dove la minima registrata è stata di +5.6°C.

Questa è un po’ la conseguenza di questa alta pressione che in questi giorni sta garantendo tempo stabile, mite e soleggiato sulla nostra Penisola.