L’irruzione fredda seguita da un forte calo delle temperature, questa notte ha portato i valori al di sotto degli zero gradi specie tra Abruzzo e Molise.
Intanto partiamo con il visualizzare le temperature registrate dalla rete di monitoraggio presente su Emilia Romagna Meteo.
Monte Abetone, 1892 m.slm +2.6°C, Monte Cimone +2.7°C, Lago dello Scaffaiolo +2.9°C.
Anche le stazioni meteorologiche di Arezzo meteo hanno fatto registrare dei valori di temperatura piuttosto rigidi. In particolare segnaliamo i +2.7°C di Ponte a Poppi, e i +2.6°C della stazione meteorologica di Campi.
In Abruzzo le temperature più rigide e degne dei mesi invernali, tanto che troviamo numerosi valori al di sotto degli zero gradi.
Da segnalare, nello specifico, i valori di Marsia, Campo Felice e dell’Altopiano delle Cinque Miglia che hanno fatto registrare rispettivamente, -6.6°C, -5.8°C e -5.5°C. In attesa dei dati della stazione dei Piani di Pezza che alle 20:55 della giornata di ieri faceva già registrare -2.0°C.
La rete meteorologica di Caput Frigoris ci mostra poi i -4.3°C di Rocca di Mezzo, -3.4 di Navelli Civitaretenga, -2.6°C Pescasseroli, -1.4°C Tagliacozzo.
Negativo anche il valore di l’Aquila ovest che nella notte ha fatto registrare un -0.1°C.
Nel Lazio, notevoli anche i -3.9°C di Valle del Salto.
Da specificare, invece, come in libera atmosfera le temperature medie siano gi superiori rispetto a ieri. Al Rifugio Franchetti adesso abbiamo +3.5°C.
Meteo Isernia e Molise ci fornisce invece i dati di Capracotta Prato Gentile dove è stata registrata una temperatura minima di +1.3°C e di Pescolanciano dove è stata registrata una temperatura minima di -3.0°C.
Negativo anche il valore registrato a Laceno di -0.9°C dalla Rete di Campania live.