Norcia: messo in sicurezza il campanile della basilica di San Benedetto

E’ stata completata con successo la messa in sicurezza del campanile della basilica di San Benedetto, a Norcia. La base della struttura, rimasta in piedi dopo il forte terremot avvenuto il 30 ottobre scorso, presentava una lesione estremamente profonda che minava, e non poco, la sua stabilità. “Adesso è in totale sicurezza e questo ci permette di riprendere il lavoro e quindi il completamento della selezione delle macerie della basilica stessa”, spiega Marica Mercalli, soprintendente alle Belle arti della regione Umbria.

Continua la Mercalli: “Verrà poi avviata anche una seconda fase che riguarderà la messa in sicurezza della zona absidale e del transetto della basilica”. Un’altra opera di salvaguardia, con l’aiuto sempre prezioso dei vigili del fuoco, è stata eseguita nella chiesa di Sant’Andrea di Campi di Norcia, “e altri cantieri sono in partenza – spiega la soprintendente – e riguardano la chiesa di Santa Scolastica, quella di Sant’Agostino, quella di Sant’Antonio e relativo campanile”. Da un incontro avvenuto recentemente tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e il Dicomac di Rieti, è emersa l’esigenza di procedere, inoltre, a quella che è la messa in sicurezza di altri 15 edifici nell’area umbra colpita dal sisma. Di queste strutture, tre saranno salvaguardate dall’intervento diretto dei Comuni.

Campanile Basilica Norcia

Campanile Basilica Norcia