Dopo il forte terremoto che nel mese di Ottore ha colpito le regioni del Centro Italia, causando danni ingenti soprattutto tra Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo, riapre a Norcia il Relais et Chateaux Palazzo Seneca, conosciuto semplicemente come Palazzo Seneca. Si tratta di un vero e proprio atto d’amore verso un territorio flagellato dalle continue scosse di terremoto dei mesi scorsi, un vero e proprio gesto di coraggio e di riscatto da parte della famiglia Bianconi, che ormai dal 1850 fa impresa a Norcia, da ben cinque generazioni. L’Hotel, uno dei più conosciuti in tutta l’Umbria, dà lavoro ad almeno 100 famiglie, tra dipendenti diretti ed indiretti.
Dopo accurate analisi negli ultimi mesi, Palazzo Seneca è stato infatti dichiarato perfettamente agibile, anche se è servito diverso tempo prima di riaprire le porte della struttura per verificare le condizioni degli edifici adiacenti all’Hotel, a due passi dalla piazza San Benedetto. Palazzo Seneca rappresenta una vera e propria eccellezza per la Regione Umbria, tant’è che il Telegraph lo ha giudicato uno dei 50 migliori alberghi di tutta l’Italia. Sicuramente la sua riapertura rappresenta un nuovo inizio, in quanto Norcia ha subito delle ferite importanti che bisognerà ben presto rimarginare.