La Protezione Civile ha emanato il bollettino di vigilanza meteorologica per oggi martedì 5 gennaio, per una nuova fase di maltempo che in queste ore sta interessando la nostra Penisola e lo farà almeno fino alle prime ore della giornata di domani.
Sono attese delle nevicate molto abbondanti in Appennino con accumuli al suolo che potranno risultare piuttosto modesti in particolare sui rilievi abruzzesi.
Di seguito quanto riferito dalla Protezione Civile:
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio meridionale, Campania centro-settentrionale e settori appenninici di Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte meridionale, Liguria, zone pianeggianti del Veneto, Toscana, Umbria occidentale e meridionale, resto di Lazio e Campania, settori occidentali di Basilicata e Sardegna, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su resto di Piemonte e Veneto, Lombardia meridionale, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, resto delle regioni centrali, Puglia settentrionale, resto della Basilicata e versanti tirrenici della Calabria, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate:
– al di sopra dei 200-500 m su Piemonte e Liguria, con apporti al suolo generalmente moderati e su Lombardia meridionale e pianura emiliana, con apporti al suolo generalmente deboli;
– al di sopra dei 500-700 m, dal pomeriggio-sera, su Veneto e Friuli Venezia Giulia, con apporti al suolo generalmente deboli;
– al di sopra dei 600-800 sulle zone appenniniche settentrionali e al di sopra di 800-1000 m sulle zone appenniniche centrali con apporti al suolo moderati, fino a localmente abbondanti sui rilievi abruzzesi.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: localmente forti occidentali sulla Sardegna; tendenti a forti sud-occidentali su tutte le regioni meridionali e su Lazio, Abruzzo e Molise, con locali raffiche di burrasca pomeridiane.
Mari: molto mossi tutti i bacini centro-meridionali.