Nevica tra Abruzzo e Molise fino a 700 metri, imbiancate Pescasseroli e Rocca di Mezzo

La perturbazione giunta nelle scorse ore sulle estreme regioni nord-occidentali sta scivolando verso sud, accompagnata dal carico di freddo che ha riportato la neve fino in pianura tra Piemonte, entroterra ligure ed Emilia occidentale. Il fronte d’aria fredda sta attualmente agendo tra il Centro e l’estremo Meridione, portando forti piogge, rovesci e nevicate sull’Appennino fino a quote medie.

webcamm

In queste ore il calo significativo delle temperature sta riportando la neve sui monti laziali, abruzzesi e molisani fin sotto i 700-800 metri, anche se vengono segnalati fiocchi anche a quote inferiori. Oltre i 1000 metri la situazione è decisamente diversa, qui nevica bene da ormai qualche ora e i fenomeni persisteranno anche nel resto della giornata, pur indebolendosi progressivamente entro la serata.

Rocca di Mezzo

Nevica a Pizzoli, sui 700 metri, mentre si sono già imbiancante località di medio-alta quota come Pescasseroli e Rocca di Mezzo, ove nevica con temperature rispettivamente di 0,8°C e -0,1°C. Neve anche ad Ovindoli, mentre sta piovendo con appena 1°C a L’Aquila, ove nelle prossime ore non escludiamo che la pioggia possa progressivamente trasformarsi in neve. Situazione medesima anche in Molise, ove il sistema perturbato sta portando nevicate a tratti moderate soprattutto in quota; imbiancata Capracotta (a breve gallery live) e Pescopennataro (foto in basso), ma i fiocchi nelle prossime ore tenderanno a scendere ulteriormente di quota.

PEscopennataro