Neve Previsioni, la stagione dello sci in Appennino comincerà non prima del 2023. La neve non è prevista arrivare prima e dopo il Natale.
NEVE PREVISIONI, STAGIONE DELLO SCI A RISCHIO IN APPENNINO. NON SONO PREVISTE PERTURBAZIONI A CARATTERE FREDDO PER IL PROSSIMO PERIODO
Un Natale mite è quello che vivremo nei prossimi giorni sulla nostra Penisola, grazie all’alta pressione subtropicale che risalirà sulle nostre regioni causando condizioni di tempo stabile, mite e soleggiato.
Una fase di stallo dunque dovuta ad una ripresa fisiologica delle condizioni meteo, dopo un lungo periodo in cui a dominare lo scenario meteorologico sono state, piogge e temporali.
La neve in questa prima parte dell’inverno sta latitando e continuerà a farlo almeno fino a dopo il Natale, con un grande punto interrogativo per la fine dell’anno quando effettivamente la situazione potrebbe cominciare a sbloccarsi.
Quel che è certo è che le temperature nei prossimi giorni saranno piuttosto miti in tutta la nostra Penisola, con le nostre regioni che faranno registrare delle massime diurne anche piuttosto elevate per il periodo con i soli altipiani che invece come sempre segneranno delle temperature anche ampiamente negative.
Purtroppo in questa prima fase dell’inverno, a differenza delle ultime stagioni, è mancata sia la neve in alta montagna che le temperature idonee, per permettere ai cannoni ad innevamento artificiale di poter essere azionati e sparare innevando le piste.
IL TEMPO PREVISTO PER NATALE, ALTA PRESSIONE E TEMPERATURE MOLTO MITI

Neve Previsioni, stagione dello sci a rischio in Appennino. Se né riparlerà con molta probabilità nel 2023
Come è possibile osservare dalle mappe meteorologiche in allegato, è notevole come l’alta pressione anche di matrice subtropicale con molta probabilità raggiungerà la nostra Penisola entro il periodo natalizio.
Questo significa che alle porte, a partire dai primi giorni della prossima settimana, ci sarà un periodo più stabile e soleggiato.
Tale situazione era stata ampiamente descritta nei giorni scorsi e nei nostri articoli, con una situazione che con molta probabilità non vedrà alcuno sblocco almeno fino al termine del 2022.
Proprio a cavallo tra il 2022 e il 2023, ci sono alcuni deboli segnali modellistici che lasciano presagire una mutazione delle condizioni meteo. Tale situazione sarà sicuramente da valutare, sebbene al momento si tratta di una possibilità molto remota.
Visto dunque questi fatti e il tempo che verrà, la stagione dello sci almeno per la fine del 2022 non prederà il via. Le aree che potranno permettersi di azionare gli impianti di innevamento artificiale saranno solamente le zone a ridosso delle piane ad inversione termica.
Nei prossimi giorni tuttavia valuteremo altre ipotesi meteorologiche per la fine di questo 2022, sebbene tali dinamiche dovranno essere prese in considerazione dopo il Santo Natale.
Al momento quello che è certo è che la nostra Penisola andrà incontro ad un periodo stabile e tutto sommato soleggiato, con temperature miti e neve previsioni che continueranno a mantenersi molto lontane dalle nostre regioni.
La speranza è che la situazione possa effettivamente subire una svolta entro gli inizi di questo ormai imminente 2023. Né riparleremo nei prossimi giorni su questi canali.
Comments (No)