Neve Previsioni, lo Stelvio si risveglia con la prima neve: le immagini webcam

Neve Previsioni, la prima neve è arrivata sulle nostre montagne alpine. Questa mattina lo Stelvio si è risvegliato sotto la prima bagnata neve di stagione.

NEVE PREVISIONI, LO STELVIO SI RISVEGLIA SOTTO LA PRIMA NEVE DI STAGIONE: ECCO LE IMMAGINI DELLE WEBCAM

Una nuova fase di maltempo nelle prossime ore interesserà in modo diffuso la nostra Penisola, con piogge e temporali e locali nubifragi che si sposteranno velocemente da nord a sud dell’Italia.

Non si dovrebbe trattare di una situazione meteorologica impegnativa come quella appena passata qualche giorno fa, ma in meteorologia mai dare nulla per scontato. Quel che è certo è che assisteremo ad un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche, quindi al ritorno della pioggia, del forte vento e anche della neve in montagna specie sulle montagne alpine.

Neve Previsioni, nuova fase di maltempo

Una nuova fase di maltempo tra la giornata odierna e quella di giovedì interesserà la nostra Penisola, con piogge, temporali e nevicate sulle nostre montagne alpine. In Appennino sono previste ancora delle piogge e dei temporali talvolta anche di modesta intensità. La mappa in allegato fa riferimento all’elaborazione modellistica del modello ICON che mostra come per la serata di domani le piogge risulteranno diffuse sulla nostra Penisola

Intanto al Passo dello Stelvio per la prima volta nella stagione è tornata anche la neve, dopo una estate siccitosa ed una vera e propria crisi dei ghiacciai. Ecco le immagini delle webcam.

Prima neve di Stagione Sullo Stelvio

La prima neve di stagione è arrivata anche sullo Stelvio, questa l’immagine scattata nella giornata di ieri dalla Webcam. Nelle prossime ore sono attese delle nuove nevicate, che riporteranno la località in pieno inverno dopo una estate molto calda e siccitosa

Nei prossimi giorni le condizioni meteo sulla nostra Penisola continueranno a mantenersi instabili, con piogge e temporali che in modo diffuso sulla nostra Penisola potranno continuare a verificarsi. In Appennino le temperature si manterranno invece più elevate, con una +10°C alla 850 hpa (circa 10°C a 1500 metri di quota) che sta a significare che le temperature tutto sommato saranno abbastanza elevate e in media con i valori autunnali del periodo.

Secondo le elaborazioni meteorologiche del centro di calcolo Europeo ECMWF, la stagione autunnale potrebbe proseguire in modo piuttosto altalenante e soprattutto non sembrerebbe che l’autunno possa risultare effettivamente una stagione eccezionalmente piovosa eccetto qualche locale e veloce perturbazione.

Intanto è da segnalare che le temperature nelle ore notturne della giornata e alle prime ore del mattino, rispetto a circa 15 giorni fa, sono notevolmente diminuite; con i valori che addirittura in alcuni casi si sono portati alcuni gradi al disotto delle medie del periodo.
In Appennino ad esempio si registrano le prime temperature abbondantemente negative di stagione, specie nelle aree a forte inversione termica dove abbiamo toccato anche i -7°C. In particolare parliamo di zone come Campo Felice, Piani di Pezza, Altopiano delle Cinque Miglia ecc.

Nei prossimi giorni il freddo, però, si manterrà prevalentemente al nord Italia con la neve previsioni prevista nuovamente sullo Stelvio e su tutte le montagne alpine a al di sopra dei 200o metri di quota. Sperando che sia di buon auspicio per la prossima stagione invernale.