Le temperature in queste ore sono in costante e deciso calo, tanto che dalla mattinata rovesci e temporali stanno interessando un pò tutte le regioni del centro Italia -settori adriatici – della nostra Penisola.
Precipitazioni moderate o a tratte intense accompagnate da un corposo afflusso di aria fredda, stanno permettendo alla neve di raggiungere la soglia dei 2000 metri in Appennino.
Forte maltempo in Appennino con piogge, temporali e nevicate molto abbondanti previste in quota per la giornata di venerdì
Quella in allegato è la mappa delle precipitazioni previste per la giornata di venerdì 8 ottobre, quando il maltempo continuerà a fare la voce grossa specie tra l’Abruzzo, le Marche e il Molise, dove potranno verificarsi apporti pluviometrici al suolo localmente anche molto abbondanti.
Abbondanti nevicate in Appennino sono previste per la giornata di venerdì 8 ottobre oltre i 2000 metri di quota
Dalla mappa in allegato è possibile osservare come dalla mattinata di venerdì l’afflusso di aria fredda in quota, sarà via via maggiore tanto che la neve specie sui rilievi del Gran Sasso prima e dopo su quelli della Majella scenderà anche al disotto dei 2000 metri di quota.
Oltre i 2200 metri di quota saranno possibili, stando alla previsione delle precipitazioni, anche 30 cm di neve fresca entro la mattinata di sabato.
Intanto è cominciato a nevicare anche al Rifugio Duca degli Abruzzi, 2388 metri sopra il Livello del Mare, mentre nel pomeriggio la dama bianca ha fatto la sua comparsa anche a Campo Imperatore, con i gestori dell’Ostello Lo Zio che hanno salutato Campo Imperatore con un’ultima foto.