Intenso peggioramento in atto sulle regioni del versante Adriatico!
Rispettando quelle che erano le attese della vigilia, l’intensa perturbazione giunta ieri sulle regioni settentrionali sta scaricando ingenti quantitativi di pioggia sulle regioni orientali della nostra Penisola. L’effetto stau operato dalle correnti da est sta permettendo alle precipitazioni di concentrarsi soprattutto sui versanti est dell’Appennino, ove da diverse ore piove, oramai, in maniera copiosa.
Il vortice di bassa pressione, sostando per ancora diverse ore sul basso Tirreno, proseguirà a mantenere il tempo estremamente perturbato su Marche, Abruzzo, Molise e parte delle estreme regioni meridionali, con fenomeni precipitativi talora intensi e accompagnati da forti venti orientali. Le regioni adriatiche rischiano accumuli pluviometrici assai notevoli, in particolar modo l’entroterra abruzzese e quelle molisano. Per non parlare poi della neve, che ad alta quota cadrà abbondante ed incessante per almeno 24-36 ore.
Proprio in questi minuti neve intensa viene segnalata soprattutto a Passo Godi e a Prato Gentile, ben oltre i 1200-1400 metri, ma nevica anche a Campo Felice e a Campo Imperatore. In questo momento sta piovendo a Pescasseroli con una temperatura di poco superiore a +4°C, mentre sta nevicando in maniera debole anche a Ovindoli.