Neve copiosa sull’Abetone e sul Cimone!

L’intensa perturbazione invernale da giorni prevista da tutti i principali modelli numerici, ha puntualmente raggiunto la nostra Penisola, accompagnata da correnti d’aria fredda che stanno momentaneamente coinvolgendo le sole regioni settentrionali. Nel corso delle prossime ore l’aria artica scivolerà ulteriormente verso sud e coinvolgerà in maniera diretta anche parte delle regioni centrali, ove sono già in atto delle nevicate al di sopra dei 1400-1500 metri di quota. L’afflusso freddo proveniente dal nord Europa, tramite violenti venti di Bora, si è riversato con impeto soprattutto sull’Emilia Romagna, ove ormai da stamane nevica localmente fino in pianura (specie tra Bolognese e Modenese).

Cimone LAgo Santo

Neve abbondante viene invece segnalata su gran parte dell’Appennino settentrionale, ove l’accumulo sta crescendo a vista d’occhio. Tra la sera e la notte i bianchi fiocchi si abbasseranno di quota anche sui rilievi del Centro, in particolar tra Umbria e Lazio, ove il limite delle nevicate si attesterà tra i 700 e i 900 metri. Domani nevicherà copiosamente sull’Appennino abruzzese e nel sud delle Marche, oltre i 1000 metri, ove prevediamo buoni accumuli.

Abetone

Intanto, come ci mostrano anche le  webcam in allegato, continua a nevicare con una certa intensità soprattutto sull’Appennino settentrionale; Abetone e Cimone, ormai da stamane, stanno osservando precipitazioni nevose talora anche abbondanti, accompagnate da forti venti settentrionali e da un tracollo notevole delle temperature. In queste zone il maltempo persisterà anche nelle prossime ore e per gran parte della giornata di domani, tant’è che i modelli prevedono cumulate di neve fino a 60-70 cm nell’arco delle successive 24 ore.

Cimone 1