Una nuova perturbazione è in arrivo nel prossimo week-end, con la neve che tornerà ad essere protagonista indiscussa in Appennino.
Si tratterà di un veloce fronte freddo che dalla giornata di sabato comincerà ad attraversare la nostra Penisola causando un veloce calo delle temperature e il ritorno della neve diffusa sull’Appennino centro-settentrionale intorno ai 1200 metri di quota.
Neve in Appennino in arrivo nel finse settimanaLa mappa del centro di calcolo europeo evidenzia per l’appunto il passaggio precipitato talvolta anche intenso, previsto per la giornata di domenica e che inizialmente interesserà l’Appennino Settentrionale causando delle nevicate fin sotto i 1000 metri di quota.
Dal pomeriggio di domenica e nelle prime ore di lunedì mattina sono attese delle nevicate anche tra Marche, Abruzzo, Lazio e Molise, con fenomeni localmente intensi ma veloci e che potranno risultare nevosi anche qui intorno ai 1200/1300 metri di quota.
Quota neve più elevata per l’Appennino meridionale, in particolare tra la Campania e la Calabria, dove potrà verificarsi qualche fenomeno nevoso al di sopra dei 1500 metri.
Successivamente il tempo è previsto in miglioramento ma le temperature saranno invece in ulteriore diminuzione e, seppure attualmente è ancora prematuro parlarne, nel corso della settimana potrebbero verificarsi delle nevicate a quote molto basse sulle regioni del versante adriatico.