NEVICA SULL’APPENNINO CENTRALE, NELLE PROSSIME ORE PRECIPITAZIONI MODERATE
La nuova fase di maltempo in queste ore sta causando delle nevicate diffuse al Nord Italia anche fino in pianura, mentre in Appennino dopo un momentaneo rialzo della quota neve ora le temperature sono tornate a scendere.
La neve è tornata ad imbiancare il Monte Cimone e gli annessi impianti sciistici, ma anche l’Appennino centrale dove questa mattina la quota neve inizialmente si attestava intorno ai 1800 metri e in queste ore in calo fin verso i 1300.
Nelle prossime ore, per l’appunto, sono attese forti precipitazioni anche a carattere nevoso specie sull’Appennino Abruzzese dove sulle aree occidentali e in quota potrebbero cadere circa 30/40 cm di neve fresca.
Vento permettendo ovviamente, che però anche lui nelle ore serali della giornata dovrebbe abbassarsi e lasciare spazio ad un tipo di precipitazione meno ventata.
La giornata di domani si manterrà ancora instabile con qualche rovescio nevoso qua e la, prima di un nuovo peggioramento che dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno e probabilmente potrebbe riportare la neve sulle nostre montagne.
Ricordiamo che fino al 7 gennaio l’Italia sarà ancora tra la zona arancione e quella rossa, proprio per impedire il contagio da SARS-COV2 e pertanto potremmo continuare a vedere la neve soltanto tramite webcam e senza poterla realmente sfruttare.