Neve Appennino, in arrivo tanta neve tra il 14 e il 16 di aprile

Neve Appennino, aprile sembrerebbe non volersi più fermare tanto da volere regalare alle nostre montagne un ulteriore episodio nevoso successivo a quello avvenuto a Pasqua e Pasquetta.

NEVE APPENNINO, TANTA NEVE IN ARRIVO IN MONTAGNA. APRILE SEMBRA NON VOLESI PIU’ FERMARE

Una nuova fase di maltempo dalla giornata di giovedì proverà a raggiungere nuovamente la nostra Penisola, e questa volta come del resto a Pasqua, risulterà anche piuttosto intensa in diverse aree della nostra Penisola.

Il tempo andrà peggiorando già a partire dalla giornata di giovedì, quando le prime regioni che verranno interessate dal maltempo saranno quelle del nord Italia. Settentrione che così dopo tanti mesi di assenza vedrà il ritorno del maltempo con la pioggia e con tanta neve in montagna.

Tuttavia ad essere interessate dalle precipitazioni più intense risulteranno ancora una volta le regioni del centro sud, con la pioggia che rifarà la sua comparsa già a partire dal pomeriggio di giovedì, con maltempo diffuso tra Marche, Abruzzo e Molise, sebbene il vero peggioramento avverrà proprio a cavallo tra giovedì e venerdì.

La neve tornerà ad imbiancare le montagne dell’Appennino centro meridionale anche a quote insolite per il periodo. Quota neve che si attesterà attorno ai 1300 metri, sebbene localmente un’imbiancata sarà possibile anche più in basso.

Neve Appennino, intense nevicate in arrivo

Neve Appennino, sono in arrivo intense precipitazioni nevose sulle nostre montagne nel prossimo fine settimana. Da venerdì precipitazioni nevose interesseranno l’Abruzzo, l’Emilia Romagna, le marche, l’Umbria e il Molise

Come è possibile osservare nell’immagine in allegato facente riferimento al centro di calcolo GFS, si nota come nelle prime ore della giornata di venerdì le precipitazioni potranno risultare nevose tra Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo e Molise.

La quota neve si attesterà attorno ai 1300 metri ma in occasione dei rovesci di temporali più intensi, la dama bianca potrà scendere anche al di sotto dei 1000 metri regalando qualche occasione nevosa anche inaspettata.

TANTA NEVE IN ARRIVO SUL GRAN SASSO

Sul Gran Sasso d’Italia arriverà tanta neve, addirittura con il prossimo fine settimana sono stimati almeno altri 50 centimetri di neve fresca. Ricordiamo che la stazione degli sport invernali rimarrà aperta almeno fino al 16 di aprile, con l’obiettivo di prolungare la stagione prima al 25 e poi forse al 1 maggio.

Il 9 maggio sempre sul Gran Sasso arriverà anche il primo arrivo in salita del Giro D’Italia e Campo Imperatore sta studiando per tenere simbolicamente aperto almeno un impianto per salutare la corsa rosa.

FORTE MALTEMPO NEL FINE SETTIMANA

Anche nel prossimo fine settimana si assisterà a del maltempo, che risulterà molto simile a quello del week end di Pasqua.  Una bassa pressione tirrenica tra sabato e domenica scivolerà verso sud, richiamando delle correnti di aria relativamente fredda da est.

Questo consentirà nuove precipitazioni nevose sia sull’Appennino Abruzzese, Campano, Calabro Lucano e poi sulla Sicilia.
Ancora non possiamo con certezza parlare di una stima esatta delle precipitazioni e dell’esatta quota neve appennino, ma quel che sembra quasi certo è che rimarremo sotto afflusso di correnti da est con piogge, temporali e tanta instabilità che in occasione di rovesci piuttosto intenso potranno portare la neve a tratti anche fin sui 1000 metri.

Comments (No)

Leave a Reply