Neve Appennino, forti nevicate in arrivo domani specie sull’Appennino settentrionale

Neve Appennino, forti nevicate in arrivo specie sull’Appennino settentrionale. Temperature in forte calo nelle prossime ore, grazie ad una modesta avvezione di aria fredda.

NEVE APPENNINO, FORTI NEVICATE IN ARRIVO NELLE PROSSIME ORE SPECIALMENTE SULLA DORSALE SETTENTRIONALE

Una nuova fase di maltempo è in arrivo in queste ore sulla nostra Penisola, e questa volta si tratterà di un peggioramento delle condizioni meteorologiche a carattere freddo.

Dopo un momentaneo innalzamento delle temperature, nella serata odierna l’aria fredda inizierà a fare il suo ingresso sulla nostra Penisola e causando quindi un veloce abbassamento della quota neve entro la mattinata di domenica in Appennino.

La saccatura di aria molto fredda è inizialmente sprofondata verso la Penisola Iberico Marocchina, richiamando dunque correnti di aria mite verso il centro sud Italia.

Per questo motivo nella giornata di oggi abbiamo assistito a temperature a dire poco primaverili su gran parte delle nostre regioni centrali. Ad esempio a Ovindoli a quota 1700 metri all’ora di pranzo erano presenti oltre +6°C.

Neve Appennino, nelle prossime ore forti nevicate specie sull'Appennino settentrionale

Neve Appennino, l’immagine in allegato mostra l’accumulo nevoso al suolo previsto nelle prossime 24 ore in Appennino. In verde sono segnati gli accumuli, che prevalentemente risulteranno o moderati o abbondanti sull’Appennino settentrionale

La mappa in allegato è facente riferimento all’emissione del centro di calcolo Moloc – ISAC CNR che mette in evidenza proprio quello che abbiamo spiegato poco fa, con le precipitazioni che risulteranno moderate o a tratti abbondanti in particolare sull’Italia centro settentrionale.

In questo contesto le basse pressioni presenti sul mar Tirreno richiameranno aria via via più fredda proveniente dal nord Europa, e si tratterà di un tipo di aria molto freddo che porterà la quota neve a scendere progressivamente nel corso della giornata di domenica.

Neve Appennino, l'abbassamento delle temperature

Neve Appennino, nella notte le temperature cominceranno ad abbassarsi in modo repentino con la quota neve anche a quote di bassissima collina sull’Emilia Romagna nella giornata di domenica

Già dalle prime ore della notte le temperature inizieranno a scendere, con la quota neve in veloce calo in particolare tra l’Emilia Romagna e le Marche dove nel corso della giornata di domenica la quota neve si porterà anche alle quote basso collinari.

Specialmente in Emilia Romagna è ben visibile come alla quota di 850 hpa si instaurerà la presenza di una -6°C. La quota neve pertanto si attesterà in queste aree tra i 100/200 metri, così come sulla Toscana dove avremo episodi nevosi fin sui 300 metri di quota.

500/800 metri sarà il limite della quota neve per le Marche, mentre in Abruzzo e nel Lazio le precipitazioni interesseranno le aree montuose già dalla notte ma con i fiocchi che cadranno solamente oltre i 2000 metri di quota.

Neve però in calo entro domenica sera con fiocchi che con il calar del sole potranno verificarsi anche attorno ai 1000 metri.

Quota neve più elevata altrove per la presenza di aria più umida e mite in un primo momento, ma con temperature in calo anche sulle restanti regioni meridionali entro la mattinata di lunedì.

Gli accumuli nevosi al suolo, come vedete anche dalla mappa del centro di calcolo MOLOCH, sembrano poter risultare anche superiori ai 50 cm tra Emilia Romagna e Toscana, mentre tra i 20/40 cm oltre i 1500 metri tra Lazio e Abruzzo.

Un mese di febbraio che quindi ci lascerà con questo episodio freddo, ma che ci lascia speranzosi che in marzo la neve possa tornare a cadere anche copiosa.

La situazione Neve Appennino verrà aggiornata nelle prossime ore.

Comments (No)

Leave a Reply