Meteo Lazio, nella notte un forte temporale autorigenerante ha causato una forte attività elettrica diffusa in tutto il territorio laziale; regalando uno straordinario spettacolo...
Ancora neve in Appennino nella giornata odierna con le condizioni meteo che continuano a mantenersi instabili un pò ovunque, specie nei settori del versante adriatico con i forti venti da nord est che continuano imperterriti a spazzare sulla nostra Penisola.
Questa mattina la neve continua a scendere nelle aree abruzzesi e molisane anche al disotto dei 700 metri di quota.
Neve che in questi momenti sta cadendo anche sull’Abruzzo centrale, specie nella zona dell’Altopiano delle Rocche e di Campo Felice.
Si tratterà per lo più di nevicate deboli o moderate, con accumuli che saranno comunque poco consistenti e pertanto non corposi.
Neve ancora tra la Basilicata e la Calabria sempre intorno agli 800/1000 metri di quota, dopo la neve abbondante che è caduta ieri anche nei pressi della città di Potenza.
In alcune zone della Basilicata e delle dolomiti Lucane sono caduti fino a 30 centimetri di neve fresca, proprio così come in Calabria ma anche in Puglia e
lasciando spazio a condizioni di tempo lievemente più stabili, sebbene tra la notte e la mattinata di mercoledì un nuovo affondo freddo in quota causerà un nuovo peggioramento del tempo specie sull’Appennino centrale e sul Lazio dove non è esclusa qualche sorpresa bianca a bassissima quota.
Proprio dalla serata di domani assisteremo ad una nuova virata del quadro meteorologico, con il freddo che gradualmente lascerà spazio alla rimonta dell’alta pressione creando in prospettiva i presupposti per un fine settimana al sole e con temperature per lo più discrete e nei valori medi del periodo; se non addirittura lievemente superiori.
Per il lungo termine invece si prospettano ancora molte incertezze, in bilico tra una nuova ondata di freddo e maltempo e una situazione più simile a quella dei primi giorni dell’anno.