La neve è arrivata. A ‘Mammarosa‘ è tutto pronto per la riapertura che si attende con fiducia. Esso è situato nel comprensorio sciistico Passo Lanciano-Majelletta a 1620 metri sul livello del mare, all’interno del Parco Nazionale della Majella, nel territorio dei comuni di Pretoro, Rapino e Pennapiedimonte (in provincia di Chieti) e Roccamorice (provincia di Pescara).
Consta di due differenti stazioni sciistiche limitrofe, ma non direttamente collegate tra loro: quella di Passo Lanciano (1.300 m s.l.m circa) e quella della Majelletta (1.650 m circa) poste lungo la strada che sale prima fino al Rifugio Pomilio (1.888 m) e poi fino al Blockhaus (2.145 m).
Dalle piste della Majelletta, a partire dai 1600 m fino ai 2000 m di quota, è invece possibile scorgere nelle giornate limpide, oltre alle cime più alte del massiccio, il Gran Sasso a nord, il Velino-Sirente a nord-ovest, in lontananza ad est anche la vista del Mare Adriatico (unica stazione sciistica dell’Appennino abruzzese, assieme a Prati di Tivo, dove poter sciare con vista mare in lontananza), con l’intera sottostante parte collinare e pianeggiante e i relativi centri di Pescara e Chieti. 1500-2000 m più a valle.
Ora non ci resta che sperare nella riapertura.