Neve Abruzzo: residue, spettacolari nevicate

Neve Abruzzo.
Il colpo di coda invernale coinvolge ormai tutta Italia, a causa della prevista irruzione di aria artica-marittima. Le correnti fredde che seguono il fronte perturbato stanno tutt’ora determinando residui fenomeni al Centro-Sud, dove si concentra l’instabilità con rovesci di neve fino a quote collinari.

È il caso dell’Appennino abruzzese, dove in queste ore non mancano nevicate soprattutto sui settori centromeridionali. Le testimonianze che ci arrivano sono assolutamente spettacolari e per questo motivo vogliamo ringraziare gli autori: Francesca Pomponio per il video da Rocca di Cambio (AQ), Luca D’Orazio per il video da Villetta Barrea (AQ) e Bruno Celedonio per lo scatto da Barrea (AQ).

Neve Abruzzo

Neve Abruzzo: splendido lo scatto di Bruno Celedonio da Barrea (AQ)



Da domani assisteremo a un deciso, ma temporaneo, miglioramento delle condizioni meteo, accompagnato da temperature in rialzo in gran parte d’Italia: il fronte freddo responsabile della parentesi invernale di questi ultimi giorni infatti si allontanerà definitivamente mentre l’alta pressione tornerà a lambire il nostro Paese.
Venerdì 9 aprile l’alta pressione si consoliderà con più decisione sull’Italia, garantendo una giornata soleggiata e con temperature in ulteriore aumento.

Nel corso del fine settimana invece è probabile l’arrivo di una nuova perturbazione (la numero 4 del mese), con un conseguente peggioramento meteo che potrebbe interessare soprattutto le regioni del Centro-Nord.

Neve Abruzzo

Neve Abruzzo