Neve Abruzzo, ormai la situazione è peggiorata in maniera sensibile. La causa, come andiamo ripetendo ormai da giorni, è tutta da attribuire a quel profondo vortice di bassa pressione, centrato all’estremo Sud, che richiama continuamente aria fredda o molto fredda da est/nord-est verso il Mediterraneo e l’Italia. Marche, Abruzzo e Molise, da ormai più di 48 ore, stanno osservando delle vere e proprie bufere di neve, specialmente nelle zone appenniniche.
Abbiamo già parlato dell’intensa nevicata che ieri ha investito Capracotta, in Molise, ma come non citare anche i pesanti accumuli che si stanno registrando nel sud delle Marche. E’ tuttavia l’Abruzzo, in queste ore, la regione che più di tutte sta osservando le precipitazioni nevose più abbondanti ed insistenti. A L’aquila, dopo un martedì caratterizzato da piogge per lo più di debole/moderata intensità, è iniziato a nevicare dalla serata e l’accumulo, stamane, si aggira intorno ai 50 cm, come testimoniato anche dalla foto inviataci da Federico Ingria, che ringraziamo per il prezioso contributo.
Anche Pizzoli, nell’aquilano, sta osservando ormai da ieri nevicate intense e persistenti. Stamane l’accumulo nevoso si aggira intorni agli 80 cm, ma nel corso delle prossime ore la situazione tenderà ad aggravarsi in maniera ulteriore. La foto sottostante ne è una testimonianza tangibile.
Neve show, con tutti i disagi del caso, anche sull’Altopiano delle Rocche, ormai letteralmente sommerso da oltre 100 cm di neve. Qui la situazione, tuttavia, è destinata a peggiorare ulteriormente nella giornata di oggi, quando è attesa la fase clou del maltempo. Nella web-cam sottostante ecco la situazione a Rocca di Cambio. Per consultare le allerte meteo e la situazione prevista per la giornata di oggi, vi rimando alle previsioni della Protezione Civile.