La cometa Neowise spopola nel web e sulle montagne d’Abruzzo

LA COMETA NEOWISE EMOZIONA I FOTOGRAFI DI TUTTA ITALIA ESALTANDO LE MONTAGNE DELL’APPENNINO 

Uno spettacolo a dir poco emozionante quello regalato dalla cometa Neowise, giudicato a detta di illustri studiosi come l’evento astronomico dell’anno.

In questi giorni centinaia di immagini spopolano nel web e soprattutto sui Monti D’Abruzzo dove la cometa viene immortalata puntualmente dopo le 23 e in direzione nord-ovest, accompagnata dallo sfondo delle vette simbolo dell’Appennino quali il Gran Sasso o la Majella.

Mattia Panico/Neowise

Mattia Panico/Neowise

Questo lo scatto di Mattia Panico che in queste ore sta facendo nel vero senso della parola il giro del web, notate infatti come il Corno Grande del Gran Sasso d’Italia rifletta all’interno del laghetto di Pietranzoni riflettendo il passaggio della cometa.

La Nowise non è mai stata così vicina alla Terra, a una distanza di soli 1o4 milioni di Km ed è per questo motivo che è possibile ammirarla ad occhio nudo o con una buona lenta capace di renderla eccezionalmente vicina.