Il National Geographic celebra il PNALM per la conservazione dell’Orso Marsicano

Il National Geographic celebra il PNALM

Ancora un prestigioso risconoscimento del National Geographic per la regione Abruzzo, con una speciale menzione soprattutto per il Parco Nazionale, un vero e proprio fiore all’occhiello e oasi per la conservazione e la gestione dell’Orso Bruno Marsicano, una specie costantemente monitorata e a forte rischio estinzione. Pensate, in tutta l’Italia si contano qualcosa come 60 esemplari di orso, per questo si ritiene assolutamente necessaria un’operazione di tutela nei confronti di questo splendido animale. E di questo l’Abruzzo è davvero un gioiello; è notizia recente, e ne abbiamo approfonditamente parlato in un articolo dedicato, della chiusura di diverse strade nella località Vallelongo per preservare mamma orso e i suoi 4 cuccioli, in questi ultimi giorni “preda” di tantissimi curiosi saliti fin lassù anche solo per scattare delle semplici foto.

National Geographic

Orso marsicano, foto d’archivio

Questa azione si è resa necessaria affinché il plantigrado e i suoi 4 cuccioli non vengano eccessivamente disturbati. Tantissimi gli elogi, in questi ultimi giorni, per questa importantissima decisione, che conferma ancora una volta come questa regione sia sempre in prima linea per salvaguardare questa straordinaria specie. Proprio per questo il National Geographic ha celebrato questo paradiso dell’Orso Marsicano, insieme anche alla “Alladale Wilderness Reserve”, nelle Highlands scozzesi, fiori all’occhiali per quel che riguarda la conservazione di questa delicata specie.