Una brutta notizia è giunta proprio poco fa, e riguarda la mote dell’orsa Lauretta una delle ultime star del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise.
Infatti l’orsa insieme a Sandrino e Yoga era considerata uno dei simboli del Parco.
Proprio tramite il proprio profilo Facebook il Parco ne ha dato il triste annuncio:
<< Ad agosto di quest’anno, alla bella età di 25 anni e analogamente a Yoga, aveva iniziato a manifestare problemi nell’assumere la posizione quadrupedale, con una forte rigidità di tutto il treno posteriore e ripercussioni sulla regolare deambulazione. Portata a Roma, alla Clinica veterinaria Monteverde per una serie di accertamenti finalizzati a diagnosticare le cause, si era potuto accertare la presenza di numerose ossificazioni intervertebrali diffuse su tutta la colonna toracica e lombare, che proprio per la loro numerosità non hanno consentito di intervenire chirurgicamente per la rimozione. L’unica soluzione possibile era stata quella di procedere con un nuovo ciclo di trattamenti a base di cortisone per valutare eventuali miglioramenti e successivamente decidere per ulteriori analisi cliniche e diagnostiche compatibili con il quadro descritto, comunque poco rassicurante vista anche l’età»
Lauretta fu trovata moribonda nell’ormai lontano 1993 da tre escursionisti di nazionalità tedesca. Accudita meticolosamente dagli operatori del Parco D’Abruzzo riuscì a superare la crisi diventando un vero e proprio simbolo.