Monte Cimone, forte maltempo in atto e neve copiosa a quote di media montagna. Ecco le immagini dalle webcam.
MONTE CIMONE, NEVE MODERATA IN ATTO: ECCO LE IMMAGINI DALLE WEBCAM DEL CIMONE SCI
La stagione invernale si avvicina e l’inverno scalda i motori, tanto che una perturbazione molto intensa in queste ore sta interessando la nostra Penisola causando delle piogge e dei temporali anche molto intensi.

Abbondanti nevicate in corso in Appennino, in particolare sul Monte Cimone dove le webcam finalmente si tingono di bianco
Non mancano le mareggiate che stanno devastando, nel vero senso della parola, i litorali tirrenici, dove questa mattina le raffiche di vento hanno raggiunto e toccato i 90 e passa chilometri orari.
Immagini terribili, ad esempio, quelle che arrivano dal lungo mare del Litorale Romano dove praticamente tutti gli stabilimenti balneari e non solo hanno subito ingenti danni.
Intanto in Appennino la quota neve sta calando repentinamente, grazie allo spostamento del minimo di bassa pressione sul lato adriatico che causerà ancora delle precipitazioni a tratti anche intense specie tra Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise.
Questo starà a significare che entro sera le temperature saranno in ulteriore diminuzione, grazie al richiamo di correnti più fredde che abbasseranno la quota neve fin sui 1200 metri anche sull’Appennino centrale Laziale e Abruzzese.
CHE TEMPO ASPETTARCI PER LA GIORNATA DI DOMANI?
La giornata di mercoledì vedrà delle condizioni del tempo in netto miglioramento, con gli ultimi residui precipitativi sui crinali appenninici dove non si esclude ancora qualche locale precipitazione nevosa intorno ai 1000 metri.
Ma l’alta pressione tornerà a prendere il sopravvento, tanto che momentaneamente il sole tornerà protagonista ma soltanto fino alla giornata di venerdì quando potremo assistere ad un nuovo peggioramento del tempo; che forse porterà altra neve sulle nostre montagne.
Intanto si è imbiancato, proprio in queste ore, l’Appennino settentrionale mentre quello centrale al momento ha visto neve solamente a partire dai 1900 metri di quota; ma in calo proprio in questi minuti fin sui 1300 metri.
Ricordiamo che nelle aree indicate nel bollettino meteorologico della Protezione Civile Nazionale, l’allerta meteo arancione in ben 7 regioni rimarrà attiva almeno fino alla mezzanotte.
Sulle Alpi orientali invece sta nevicando già da diverse ore con gli accumuli nevosi che oltre i 1800 metri a fine evento raggiungeranno con molta probabilità anche il metro di altezza. Una situazione, finalmente, che sembrerebbe essere andata a rompere la monotonia meteorologica creata nel corso del 2022, e che più volte e per un periodo prolungato nel tempo ha visto l’alta pressione e le miti temperature dominare lo scenario meteorologico.
La neve in Appennino nel corso della passata stagione, così come in tutta Italia, non è stata abbondante; al contrario è stata quasi del tutto assente e non perchè non vi fossero le temperature per nevicare ma perchè per diversi mesi nessuna perturbazione è mai riuscita a raggiungere le nostre regioni.
La neve al Monte Cimone in questo periodo è sicuramente di buona auspicio per la prossima e ormai imminente stagione invernale.
Comments (No)