Molise, borghi in “regalo” ai turisti. Boom di prenotazioni

L’Associazione Culturale Amici del Morutto e il Comune di San Giovanni in Caldo offrono 40 soggiorni gratuiti  di una settimana ciascuno, tra luglio e settembre, per il progetto “Regalati Molise”.

Una vacanza a costo zero, con l’unico intento che è quello di ripopolare e riscoprire i piccoli borghi del Molise. E’ stata scelta questa annata perchè considerata l’anno zero per il turismo, a causa dell’emergenza sanitaria che probabilmente non consentirà uno sviluppo regolare del turismo in Italia e nel mondo.

Tutto questo, spiegano gli organizzatori, avverrà nel “Morutto”, con la meravigliosa piazzetta dove il tempo si è fermato e l’oggi incontra il passato. Chi sceglierà di intraprendere questa iniziativa scoprirà un paese con caratteristiche di vita eccellenti, un borgo circondato dalla natura a 2 ore da Roma e da Napoli.

La Comunità Locale metterà a disposizione tre abitazioni, così che i turisti dovranno solamente preoccuparsi di andare alla ricerca delle località e delle bellezze Molisane.

Per partecipare è necessario non essere residenti in Molise, bisogna compilare e riempire un modulo che può essere scaricato da “Morutto.com”. L’iniziativa vuole valorizzare quei piccoli borghi dimenticati, che ad oggi non presentano alcuna struttura ricettiva. Si tratta di un esperimento, un progetto pilota, che parte da San Giovanni in Caldo e si spera possa essere riprodotto nei prossimi anni anche in altri borghi molisani.

Lo scopo è quello di creare una rete di ospitalità a costo zero in tutta la regione, proprio li dove ci sono centri storici e case ormai abbandonate da anni per via dello spopolamento.