Si cela ancora un grandissimo mistero attorno al piccolo cratere (ormai divenuto un laghetto) situato nel cuore del Parco Regionale Sirente-Velino, conosciuto anche come “cratere di Secinaro”. Secondo gli studiosi e gli scienziati potrebbe facilmente trattarsi di un cratere causato dalla caduta di un meteorite, soprattutto in considerazione della forma. Alcuni geologi, tuttavia, riferiscono che l’impatto potrebbe essersi verificato intorno al IV o V secolo d.C, anche se è comunque difficile risalire ad un periodo preciso a causa della scarsissima presenza di fonti.
Trattandosi comunque di ipotesi non è certamente dato per scontato che effettivamente il cratere si sia formato a causa della caduta di un meteorite; è bene tuttavia rammentare che gli studi in corso non confermano, nè smentiscono la teoria del meteorite e ciò rende ancor più affascinante la leggenda di Secinaro che oramai si potrae da svariati anni. Ma anche questo è il bello di questi posti sperduti tra le montagne, perché nelle bellezze nascondono sempre un pizzico di mistero.