Erano diversi giorni che molte persone si chiedevano cosa ci facessero numerose macchine e camioncini con dei cani, nei pressi della Piana di Campo Felice.
In realtà si tratta di un vero e proprio evento che è riuscito ad attirare l’attenzione di migliaia di persone, provenienti da tutta l’Europa, per partecipare a questa gara di cani da ferma e di livello internazionale.
La gara ha preso il via oggi alle ore 14:00 e si replicherà anche nella giornata di domani.
I cani da ferma sono chiamati in questo modo, perché non inseguono la preda ma si fermano segnalandola al cacciatore.
In passato il cane si sedeva sulle zampe posteriori, oggi avviene col cane in piedi. il setter inglese, ad esempio, si sedeva sulle zampe posteriori e il suo nome deriva dall’inglese “to sit”, sedersi.
Al giorno di oggi, tutte i cani da ferma, segnalano la loro preda in posizione eretta, con una zampa anteriore sollevata e fremendo.
Questo tipo di cani sono generalmente utilizzati nella caccia a fagiani, pernici starne, per cui nasce il termine “caccia da piuma”.
Di seguito potete ammirare alcuni scatti di Roberto Tinari.