E’ stata presentata nella giornata di ieri, dal comandante delle Truppe Alpine Federico Bonato (Generata di Corpo d’Armata) una nuova stazione automatica per il rilevamento dei dati meteonivologici installata dal servizio Meteomont dell’Esercito a Campo Imperatore, sul Gran Sasso (foto in allegato). La stazione è ubicata in una zona estremamente significativa per il monitoraggio e per lo studio di quelli che sono i principali fenomeni meteonivologici, constendo in tal modo di di potenziare in maniera assai significativa la rete di monitoraggio locale e la capacità di prevenzione e previsione delle valanghe in tutta l’area.
La stazione è stata inoltre potenziata grazie all’installazione di una videocamera, di un sensore per la radiazione solare e di un sistema tutto nuovo di acquisizione dati, strumenti questi che consentiranno una migliore acquisizione delle informazioni, che saranno disponibili in tempo reale sul sito www.meteomont.org. Questa iniziativa, particolarmente interessante, è in primis finalizzata alla realizzazione di un profilo climatico su scala regionale, oltre che per fornire un servizio in situazioni di emergenza e di pubbliche calamità.