Meteo, il termometro scende a -10°C per la prima volta in stagione

Il freddo questa mattina in Appennino si fa sentire e il termometro per la prima volta in stagione è riuscito a scendere al di sotto dei -10°C. Questo è avvenuto grazie alla perturbazione che in queste ore ha lasciato spazio alle ampie schiarite e ad un miglioramento delle condizioni meteorologiche.

Sono diverse le stazioni meteo che un po’ in tutte le regioni fanno registrare anche in questo momento dei valori piuttosto negativi.

Cominciamo con i valori di Emilia Romagna Meteo e con le stazioni del Monte Cimone che ha segnato un -7.2°C e con il Lago dello Scaffaiolo ed i suoi -7.1°C.

I valori di temperatura più freddi questa mattina si registrano alle quote più elevate e in particolare al Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia, dove la stazione meteorologica di AQ Caput Frigoris ha segnato un bel -12.9°C.

Questo a dimostrazione che questa volta l’aria fredda è presente proprio nella libera atmosfera, e lo si può verificare prendendo in considerazione i valori termici degli altipiani ad inversione che solitamente fanno registrare delle temperature eccezionalmente fredde.

Detto questo sono da osservare anche i -10.1°C del Monte Genazana, i -10.6 del Blockhaus, i -9.6°C di Santo Stefano di Sessanio, e i -9.2°C di Campo Imperatore.

Notevoli sono anche i -4.0°C presenti in questo momento a Capracotta e segnalati dalla nostra stazione meteo.

Lievemente più miti le temperature sulla Calabria, perchè le condizioni meteorologiche sono ancora instabili e sono in atto le ultime precipitazioni nevose sulle montagne.

La giornata di domani vedrà invece un sostanziale miglioramento ovunque con le temperature che si porteranno nuovamente nelle medie del periodo, se non oltre. Quello che oggi stiamo vivendo è solamente un assaggio dell’inverno che speriamo invece possa fare la voce grossa nel mese di dicembre.

Di seguito le immagini di alcune località appenniniche che questa mattina si sono risvegliate ammantate dalla neve.