Meteo Lazio, nella notte spettacolo pirotecnico su Roma

Meteo Lazio, nella notte un forte temporale autorigenerante ha causato una forte attività elettrica diffusa in tutto il territorio laziale; regalando uno straordinario spettacolo pirotecnico.

METEO LAZIO, UN SISTEMA TEMPORALESCO DI TIPO RIGENERANTE HA ILLUMINATO LA CITTA’ DI ROMA CON MIGLIAIA DI FULMINI

Il Mar Tirreno nella serata di ieri ha regalato spettacolo dando molto probabilmente il meglio di se, con piogge e temporali che dalle prime ore pomeridiane della giornata di ferragosto avevano cominciato ad interessare in prevalenza le aree della Toscana dove oltretutto un forte nubifragio ha anche interessato la città di Firenze.

Nelle ore serali della giornata e intorno alle ore 22:00 il Tirreno centrale ha cominciato a sviluppare dei nuclei temporaleschi in mare aperto, che hanno dato vita ad altri sistemi temporaleschi capaci di regalare una fortissima attività elettrica in mare aperto e in particolare tra il Lazio e la Sardegna.

Meteo Lazio, sistema temporalesco autorigenerante nella notte

Meteo Lazio, nella notte un sistema temporalesco di tipo autorigenerante ha interessato il Lazio e dalla città di Roma è stato visibile uno straordinario spettacolo pirotecnico. L’immagine mostra lo scatto radar della Protezione Civile intorno alle ore 22:00 del 15 agosto

Dallo scatto radar è possibile osservare come questo temporale nel corso delle ore notturne abbia assunto una caratteristica a V, che lo ha assimilato ad uno di quei temporali rigeneranti che possono causare anche molti danni nel caso in cui riescono a toccare terra.

Meteo Lazio, tempesta di fulmini nella notte

Una tempesta di fulmini nella notte ha interessato tutto il Lazio. Nell’immagine radar il sistema temporalesco a V che ha regalato migliaia di fulmini visibili dalla città di Roma e dalle coste

Sul ramo più meridionale del sistema temporalesco in questione, vedi figura in allegato, in successione hanno continuato fino a notte fonda a rigenerarsi dei nuclei, che hanno dato vita a violente piogge e temporali che in prevalenza sono rimaste in mare ma che intorno alle 02:00 hanno toccato anche terra ferma causando degli allagamenti tra Anzio e Latina.

Sulla città di Roma si è verificata soltanto inizialmente un po’ di pioggia, con una frequente attività elettrica che ha regalato uno spettacolo a dir poco pirotecnico nei cieli della Capitale.

Migliaia sono state le segnalazioni da tutti i quartieri romani, di appassionati di meteorologia e di fotografia tutti in finestra ad osservare lo spettacolo offerto da questi fulmini nube nube o nube terra.

TEMPO IN MIGLIORAMENTO MA IN SETTIMANA NUOVO POSSIBILE GUASTO

Le condizioni meteo nella giornata di oggi andranno verso un generale miglioramento, sebbene nel corso della settimana avremo delle nuove insidie con piogge e temporali che ancora una volta potranno fare la loro comparsa sulla nostra Penisola.

In particolare avremo ancora della instabilità meteorologica specie sulle regioni del versante adriatico, con piogge o temporali che interesseranno ancora una volta la dorsale appenninica.

Una mano santa anche la pioggia caduta nella notte nel Lazio, dove un forte deficit pluviometrico condiziona i dati annuali regionali di Meteo Lazio e che con molta probabilità per riportarli nelle medie del periodo saranno necessarie nuove ed ulteriori piogge sia nel periodo autunnale che nel primo mese dell’inverno.