Maltempo su gran parte della nostra Penisola per la presenza di un ampio vortice depressionario alimentato sa aria fredda polare in discesa dal nord Europa. Piogge e rovesci continuano ad interessare, ad intervalli, le regioni meridionali, quelle settentrionali e gran parte del Nord Italia, con nevicate sui rispettivi rilievi anche a quote basse o molto basse (specie sull’Appennino settentrionale e in Emilia). Per quel che concerne la viabilità non vengono ad ora segnalati particolari disagi dovuti alle precipitazioni nevose, specie nelle arterie appenniniche, ove tuttavia in alcuni tratti è prevista neve o sta già nevicando da qualche ora.
Nevica, seppur debolmente, sulla A24 Roma-Teramo tra Assergi e Colledara, mentre vengono segnalati banchi di nebbia tra Valle del Salto e L’Aquila Ovest, ove la visibilità è all’incirca di 60 metri. Neve debole anche sulla A25 Torano-Pescara all’altezza di Aielli-Celano e Pratola Peligna-Sulmona.
Per quel che riguarda invece le autostrade più settentrionali, segnaliamo neve prevista sulla A1 Firenze-Bologna al km 225, con le precipitazioni che tenderanno ad intensificarsi soprattutto nella seconda parte della giornata odierna su tutta la dorsale appenninica settentrionale.