Dopo mesi riapre il il Rifugio Sebastiani sul Monte Terminillo

Il Rifugio Angelo Sebastiani è un Rifugio stile alpino situato nell’Appennino Centrale, sul versante meridionale del Monte Terminillo, in Provincia di Rieti nel Lazio e non troppo distante dalla Sella di Leonessa. Il Rifugio, posto a circa 1820 metri di quota, è meta molto ambita dagli escursionisti specie nei periodi estivi e dagli sci-alpinisti in quelli invernali.

Parte del comune di Micigliano e facilmente raggiungibile sia dal versante reatino che da quello di Leonessa. Il Rifugio è gestito dalla sezione del CAI di Rieti , è aperto tutto l’anno e offre la possibilità di vitto e alloggio con disponibilità di 24 posti letto distribuiti in 8 camere.

Il rifugio fu inaugurato nel 1961 e intitolato ad Angelo Sebastiani sciatore e membro fondatore del CAI di Rieti, pioniere dell’esplorazione del Terminillo, ucciso dai tedeschi in ritirata.

Dopo un periodo in cui era stato chiuso per lavori, il rifugio ha finalmente riaperto ed è gestito da un nuovo “gestore”. Marco Valeri.

Marco Valeri, fa parte del Soccorso Alpino da tanti anni e possiede numerose esperienze anche piuttosto toccanti avendo vissuto il terremoto di l’Aquila, l’alluvione di Olbia e l’ultimo e recente terremoto di Amatrice.

I lavori che sono stati effettuati all’interno del rifugio sono stati necessari per migliorarne la resistenza termica, l’approvvigionamento, la produzione dell’energia elettrica e lo scarico delle acque sicure cercando di limitare al massimo l’inquinamento dell’ambiente circostante. Modernità ed ecosostenibilità insieme.

A tal proposito vi alleghiamo un’interessante intervista a Marco Valeri da parte di Ines Millesimi del CAI del Lazio.

Per leggere, clicca QUI