Meravigliosi questi scatti dal Pratomagno: la storia

Il Patromagno è è una dorsale che si innalza tra il Valdarno superiore ed il Casentino a Nord-Ovest della città di Arezzo.

La vetta più alta di questo massiccio montuoso raggiunge quota 1592 metri sopra il livello del mare e viene denominata Croce di Pratomagno.

magno4ù

Questo meraviglioso scatto, insieme a quelli che vedrete pubblicati in sequenza, sono stato effettuati da Tonio Wolf Petrolio. 

magno2La croce di Pratomagno è un monumento che fu inaugurato il 2 settembre del 1928. Come si può vedere dalla foto si tratta di una grande croce modulare in ferro che domina tutto il massiccio ed è visibile anche da grande distanza.

Pensate che nel 1966 a causa di una forte ondata di maltempo crollò la parte alta che fu poi ricollocata solamente nel 1969.

Il 27 luglio del 2013 è stata fatta l’inaugurazione del nuovo restauro  e della riqualificazione del luogo a cura del Servizio Edilizia della Provincia di Arezzo.

Tra l’altro, proprio sulla cima del Pratomagno si schiantò il trasvolatore dell’eroe magno3della Prima Guerra Mondiale australiano Herbert John Louis Hinkler durante un tentativo di viaggio dall’Inghilterra all’Australia.

Proprio in loco si trova una lapide commemorativa di quello che fu un tragico evento.