Marzo 2023: mitezza ad oltranza. Per lo sci rischio chiusura anticipata di stagione (FOTO)

Marzo 2023 purtroppo sotto il profilo meteorologico non sembrerebbe voler portare delle buone notizie, al contrario dall’inizio si è manifestato subito mite ed accompagnato da piogge anche intense che in questi giorni hanno rovinato il manto nevoso presente al suolo.

MARZO 2023 NON PORTA BUONE NOTIZIE. DOPO UNA APERTURA ANTICIPATA, IL RISCHIO PER GLI IMPIANTI E’ CONCRETO DI NON ARRIVARE FINO ALLA PASQUA

Una stagione maledetta quella invernale 2022/2023 che è cominciata male e sembrerebbe destinata a finire peggio. A dicembre 2022 una serie di perturbazioni molto miti andarono a rovinare il manto nevoso presente sulle nostre montagne, che si stabilizzò grazie ad una copiosa nevicata avvenuta alla fine del mese di novembre.

Successivamente un potente anticiclone si impossessò dello scenario meteorologico, causando delle temperature nettamente al di sopra del periodo e regalando alla nostra Penisola un lunghissimo periodo di siccità.

Tra Natale e Capodanno in Appennino le temperature erano talmente elevate, che era possibile effettuare delle escursioni in alta montagna senza essere dotati di vestiario eccessivamente pesante.

La situazione mutò solamente alla metà del mese di gennaio, quando una serie di perturbazioni portarono finalmente delle nevicate in Appennino.
Non estremamente copiose ma capaci di regalare al suolo anche un metro di neve oltre i 1600 metri di quota. E fu così che prese il via la stagione sciistica 2022/2023.

FEBBRAIO 2023, GRANDE BOOM DI AFFLUENZA SULLE PISTE DI SCI

Febbraio 2023 è stato il mese della rivalsa per le nostre montagne appenniniche che hanno vissuto un vero e proprio boom di turisti, che hanno invaso letteralmente nel senso della parola tutte le stazioni del centro nord Italia.

Dopo la pandemia è scoppiata questa voglia di recarsi in montagna e di trascorrere all’aria aperta le giornate di tempo libero.

Ricorderete i 9 Km di coda sulla piana di Campo Felice per accedere agli impianti, o il caos di Roccaraso delle scorse settimane prima di giungere agli impianti, o le grandi feste molto partecipate a Campo Imperatore.

WEBCAM APPENNINO, LA SITUAZIONE ATTUALE: CALDO E POCA NEVE

Purtroppo in questi giorni il manto nevoso al suolo è stato parzialmente rovinato dalle elevate temperature e i miti venti di libeccio che hanno contribuito alla fusione del manto presente.

Anche la pioggia di ieri e ieri l’altro ha messo il suo carico, con la neve attualmente presente solamente oltre i 1800 metri di quota.

Attualmente è in atto un po’ di instabilità, con delle nevicate che stanno interessando il Gran Sasso d’Italia e qualche centimetro di neve fresca al suolo.

E’ facile ipotizzare, visto anche le miti temperature attese nei prossimi giorni, che l’unica stazione in Appennino che realmente potrebbe pensare di rimanere aperta anche a Pasqua è quella di Campo Imperatore.

Marzo 2023, la situazione attuale a Campo Felice

Marzo 2023, questa la situazione attuale sulle piste dei Campo Felice

La stessa situazione è presente anche sulle piste di sci del centro nord Italia, come ad esempio sul Cimone, ma anche a Roccaraso e Ovindoli Monte Magnola.

All’orizzonte al momento non si intravedono delle possibilità di arrivo di aria fredda, e neppure di piogge e temporali intensi per la nostra Penisola.

Marzo 2023 potrebbe rivelarsi come uno tra i più miti degli ultimi anni. Il 2022/2023 potrebbe essere ricordata come una tra le annate più brutte di sempre.

Comments (No)

Leave a Reply