Nascerà nella Marsica il settimo distretto aerospaziale italiano per lo sviluppo del settore scientifico e tecnologico in tutto il territorio Marsicano e della provincia di L’Aquila. Si tratterà della settima struttura in Italia dopo quelli di Lazio, Campania, Puglia, Lombardia, Piemonte e Sardegna. E’ stata firmata nella giornata di ieri, a tal proposito, una lettera d’intenti tra i sindaci di Avezzano, L’Aquila, Regione Abruzzo e Università La Sapienza, che collaborerà alla realizzazione di questo affascinante ed importante progetto. Grande soddisfazione, ovviamente, anche nelle parole del sindaco del centro Marsicano, Giovanni Di Pangrazio: “Con la nascita di questo distretto confermiamo quella che è la centralità e l’importanza di questo territorio, in primis di Avezzano, che dimostra a tutti gli effetti di essere parte viva e influente di un territorio che lavora costantemente in sinergia per compiere passi in avanti sempre più decisi verso lo sviluppo dell’Abruzzo interno“.
Di Pangrazio aggiunge poi che “dalla nostra città partono i collegamenti con ogni parte del Paese e sono orgoglioso ed entusiasta del neo Distretto aerospaziale perché, oltre ad essere volano per il potenziamento del nostro comprensorio, consentirà alle eccellenze locali, in termini di aziende e risorse umane, l’accesso a nuove opportunità, portando Avezzano e la Marsica ancora più in alto“. “Avezzano è un territorio che si trova in una posizione strategica – riferisce il sindaco del capoluogo di Regione – e con questo progetto parte un grande lavoro che negli anni permetterà a questo pezzo di Abruzzo di essere all’avanguardia in questo settore”