Manifestazioni e iniziative, si svolgerà sull’Etna il Criterium Interappenninico

Si svolgerà sul versante nord dell’Etna, a Piano Provenzana sulla Pista Coccinelle, il Criterium Interappenninico che vedrà confrontarsi numerosi sciatori proveniente da tutto il Centro Sud Italia. Si tratta di una competizione della durata di tre giorni intitolata alla memoria di Davide Regalbuto, storico giudice Etnadi gara Fisi scomparso alcuni mesi fa, che vedrà una prova di slalom (svoltasi stamane), una gara di super G (che si svolgerà domani, mercoledì) e uno speciale (che avrà luogo giovedì). La Pista Coccinelle, come detto, ospiterà questa competizione ed è stata predisposta per l’evento dai tecnici siciliani della FISI e dagli uomini della Star, una socierà che gestisce gli impianti di risalita a Piano Provenzana.

Sono dieci le rappresentative dei comitati regionali che da diversi giorni, ormai, si trovano a Linguaglossa: Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, Campania, Lazio, Calabria, Sardegna e, naturalmente, anche la Sicilia. Apprezzabile, ovviamente, l’emozione del presidente del comitato FISI, Nuccio Fontanarosa: ““È quasi un flash back! Ricordo gli anni della tre giorni dell’Etna e della Coppa Europa – sottolinea Fontanarosa– e vedere la nostra montagna riempirsi di giovani rampanti delle sci italiano è un motivo di forte orgoglio. Lo sci che conta è ritornato sul vulcano a distanza di 15 anni dalle eruzioni che distrussero piste e impianti. Questa è la chiara testimonianza che pur fra mille difficoltà, il nostro sport in Sicilia è ancora vivo e sano”.