Le immagini sono di qualche giorno fa e sono state riprese nel Parco Nazionale del Grand Teton nel Wyoming da Sam Emmett, appassionato osservatore della natura e fotografo professionista.
Il Grand Teton, con un’altitudine di 4.199 metri sul livello del mare, è la vetta più alta della catena montuosa del Teton Range e la seconda montagna più alta dello Stato del Wyoming. È interamente compreso nel bacino idrografico del fiume Snake, il quale è alimentato da molti torrenti e ghiacciai della montagna stessa.
Per arrivare in questo luogo fantastico, a Jackson, in corrispondenza dei giardini centrali di Jackson Town Square, seguite i cartelli marroni che indicano la direzione Grand Teton-Yellowstone National Parks. Da questo punto cruciale, non appena vi sarete liberati del traffico in uscita da Jackson, inizia la US-191, che, costeggiando la National Elk Refuge, vi porterà dritti all’ingresso del Grand Teton.
Dopo qualche minuto di macchina entrerete nel parco, da qui sulla sinistra potrete a iniziare ad ammirare la Teton Range, la catena montuosa che include le famose vette del Grand Teton, dei monti Moran, Owen ecc…, conosciuta anche come Cathedral Group. Un serie infinita di piazzole di sosta vi permetteranno di fotografare queste splendide cime nei modi più svariati (tenete conto però che più avanti, lungo la Teton Park Road, potrete godervi una vista molto più ravvicinata e suggestiva).
A un certo punto dovrete fare attenzione, poiché gli accessi al parco sono due, e 13 miglia dopo Jackson, in corrispondenza di Moose, bisogna fare subito una scelta.
– Moose Entrance: se volete percorrere una strada molto più scenografica per arrivare nel cuore del Grand Teton, dovrete svoltare a sinistra in direzione Moose: dopo pochi metri incontrerete la stazione dei ranger per pagare l’ingresso. Da qui comincia la Teton Park Road, una meravigliosa scenic drive (chiusa da novembre a maggio) di cui parleremo a breve.
– Moran Entrance: questa opzione riguarda chi ha intenzione di superare il Grand Teton tramite una strada più breve e meno panoramica. In questo caso, vi basterà ignorare la deviazione per Moose e rimanere sulla US-191, costeggiando lo Snake River, il principale affluente del Jackson Lake. Questa strada ha i suoi vantaggi: sul bordo del fiume non è raro vedere alci e altri animali del parco, inoltre anche qui ci sono punti panoramici decisamente suggestivi. 30 miglia dopo Jackson, troverete dunque l’ingresso al parco in località Moran.
Fonte testo: viaggi-usa.it