Il maltempo, ormai alle spalle, ha causato più di 100 mm di pioggia in Molise. I dati

La forte fase di maltempo che ha interessato gran parte della nostra Penisola, ha causato degli accumuli pluviometrici molto abbondanti su gran parte delle regioni centro-meridionali.

Foto scattata da Pietro Grosso

Foto scattata da Pietro Grosso

In particolare, oggi, prendiamo come riferimento i dati dell’Associazione Meteorologica di meteo Isernia e Molise.

A fine peggioramento, questo il bilancio complessivo dei millimetri caduti e registrati dalle stazioni meteorologiche tra domenica 10 e lunedì 11 settembre:

Carovilli: 150 mm

Isernia: 130 mm

Valico Macerone: 123.2 mm

Vastogirardi. 116.2 mm

Miranda: 104.6 mm

Forli del Sannio: 103.6 mm

Lago del Matese: 102.4 mm

Venafro 99.8 mm.

amicizia

Questa era la situazione, in atto, alle 16:10 minuti della giornata di domenica e ben visibile dal radar della Protezione Civile Nazionale. Un temporale a V dalle caratteristiche auto-rigeneranti, che ha causato accumuli pluviometrici notevoli un pò su tutte le regioni interessate.